Stellar Blade Un'esclusiva PS5 che sta facendo discutere per l'eccessiva bellezza della protagonista. Vieni a parlarne su Award & Oscar!
 
Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Stampa | Notifica email    
Autore

LINUX E' UNA PARROCCHIA ?

Ultimo Aggiornamento: 07/10/2008 23:07
OFFLINE
Post: 57
Città: NAPOLI
Età: 68
Sesso: Maschile
30/09/2008 19:08

esperienza personale
Che forma hanno le parrocchie ? "La parrocchia - recita wikipedia (lo Zingarelli ormai l'ho buttato) - è una determinata comunità di fedeli che viene costituita stabilmente nell'ambito di una Chiesa". Beh, allora trattasi di cosa meramente religiosa, me ne posso disinteressare.
Questo avrei pensato fino alle ore 11 di sabato 24 novembre 2007 e.v. Sennonché, quel giorno ho seguito un mio amico, incidentalmente ateo, a conoscere un ambiente a me ignoto e persone che mai avrei pensato potessero vivere fra loro in modalità mutuamente parassitaria, appunto, come in una parrocchia. Trattasi di una vera e propria Chiesa formalmente laica costituita da informatici filo-linuxiani. Insomma, di gente che "crede" che un software chiamato Linux possa, anzi debba, soppiantare il suo diretto antagonista Windows.
Beh, allora trattasi - avrei dovuto per la seconda volta pensare - di cosa meramente tecnica, non posso che avvantaggiarmene. Ahimé, secondo mio errore. Pare che nei sotterranei della civiltà informatica, ci sia una sorta di religione che alimenta una lotta poliedrica contro Bill Gates in generale e i suoi prodotti in particolare, in primis ovviamente Windows. Tutto bene, per carità: l'antagonismo è cosa buona e giusta, l'esercizio della critica è la linfa di ogni attività umana, sia essa di pensiero o di azione. Ma i linuxiani, se sono tutti come quelli che ho sfiorato io (e spero di no), hanno caratteristiche che tracimano nell'assolutismo, e quindi si configurano, come dicevo, in un'architettura che ricorda pedissequamente la parrocchia religiosa. Infatti: 1) fra loro non sono amici, non sono colleghi, non sono conoscenti ma "comunità" di fedeli legati, anzi assemblati, dall'idea che un dio, Linux, sia "la verità" antagonista della bugia-diavolo-Windows; 2) hanno un'idea millenaristica secondo cui giorno verrà che Linux soppianterà Windows; 3) sono animati da un
orgoglio un po' infantile ma profondo di essere i paladini della lotta e i profeti di quel fausto giorno; 4) hanno una base di cultura e di informazioni "sacre" (quindi in gran parte ignote ai più, detenute e commestite solo da illuminati e "ovviamente" silenziate da complotti giudaico-massonici, ) che sostanziano in qualche modo il progetto; e soprattutto 5) hanno una ignobile, parossistica, aggressiva e compiaciuta tendenza a "evangelizzare" il popolo miscredente "colpevole" di non conoscere e di non aver fede nel dio-Linux.
Ovviamente, come tutti i credenti, neppure i linuxiani si rendono conto del loro reale status e, quindi, del problema; ed è comprensibile: dall'interno, non è facile "guardarsi" in modo critico; insomma, il pazzo non lo sa di essere pazzo... Però, la domanda è un'altra: un ateo libero pensatore può permettersi di appartenere a una Chiesa ancorché inconsapevolmente? Può cadere nel tranello di una credenza "altra" ma irrimediabilmente "religiosa", e sublimare questa jattura come fosse una scelta e per di più autorevole? Può compiacersi di dover adempiere a una lotta senza volerne ammettere una vis ideologica quanto meno pari alla fede?
A mio modesto parere, no. Non c'è bisogno di, come si dice, entrare nel merito. Linux potrebbe essere, e magari lo è, più efficiente di Windows, è "open" rispetto a Windows che è blindato, è gratuito, non alimenta lobbyes e magnati americani, quindi è anche "socialista", bla bla bla... però non è quello il punto, nientaffatto! Il punto è la sostituzione di una proposta alternativa con una "crociata" ideologizzata. Una sostituzione per certi versi capziosa ma soprattutto costosa in termini di razionalità. Asserire che un sistema è pressoché perfetto di fronte a un altro giudicato totalmente negativo, appartiene a un modo di ragionare compartimentato, aprioristico e impositivo che non ha nulla di razionale. Neppure se questa posizione viene sostanziata da molte argomentazioni di merito. Il sospetto che ho sui linuxiani è infatti sul metodo: si sono innamorati della "perfezione" di Linux e a partire da questo dogma laico retrocedono alla ricerca delle ragioni che la spieghino e la motivino. E' fin troppo ovvio che, volendo condurre un'indagine congetturando "Tizio è colpevole di furto", la ricerca di indizi che avallino in qualunque modo la supposizione aprioristica darà comunque buoni frutti: trattasi del fenomeno della "memoria selettiva", in seguito al quale i movimenti, gli orari, le dichiarazioni, i precedenti di Tizio possono essere letti tutti come indizi che elevano la congettura prima a ipotesi e poi addirittura a dimostrazione. Nel caso specifico, setacciando, eliminando, nascondendo e minimizzando i difetti e i limiti che pure il dio-Linux avrà, si spera, i linuxiani fanno emergere e splendere gli elementi eccellenti (primo fra tutti, la struttura "open") e utili a determinare la prova provata della superiorità di questo software rispetto a quello antagonista (che nel frattempo subirà il trattamento opposto, vale a dire di drammatizzazione degli elementi negativi). E' per altro una vecchia e nota strategia militare, molto efficace ma eticamente discutibile, quella di disprezzare le idee del nemico per far risaltare le proprie...
Ma la razionalità (ammesso che sia questo un modello riconosciuto dai teo-linux) fatica anche a più basso livello. L'operatore standard del computer non si interessa troppo del contenuto tecnico del computer che usa; però questo non implica che per lui è lo stesso trovarci Linux al posto di Windows. C'è infatti un altro aspetto da considerare, che è l'inerzia. Non necessariamente un limite, l'inerzia può essere considerata un'abitudine fattuale: abitudine a ritrovare procedure e sistemi usuali, l'abitudine a saper di poter condividere conoscenze in una data modalità, l'abitudine a utilizzare uno standard, l'abitudine alla "familiarità" delle azioni da compiere. E, soprattutto, la conservazione delle conoscenze apprese: il tempo e la fatica necessari ad abbandonare un sistema per impararne uno nuovo, non perché "migliore" ma quasi solo perché è "anti", non è un prezzo equo per l'utilizzatore comune di computer. I linuxiani obiettano, criticano, forse disprezzano, tutto questo. Ma per il comune operatore, quello che scrive in word, calcola in excel e naviga con Explorer, non si presenta la necessità di cambiare per utilizzare software simili se non uguali a quelli che usa, solo perché i secondi fanno parte di una logica economica e politica diversa. L'operatore medio è come un autista che si pone la domanda: perché devo cambiare la mia auto X con una di produzione Y? Tutte e due vanno a 120 all'ora e sono comode, direbbe il linuxiano, perché quindi non comprare la seconda che ha il motore quasi gratuito? Semplicemente perché a me piacciono le auto X, mi ci sono abituato, non vedo - e forse non c'è - il grosso vantaggio a cambiare, e questo mi sta bene. Neppure un telefono cellulare ha necessità di avere videocamera, wifi e lettore mp3. Però, se a me piace, e lo considero un "oggetto" al di là del suo utilizzo, un must, un'immagine, o solo un pezzo della mia vita, tu, per cortesia, ti fai gli affari tuoi e mi consenti di tenermelo. Il libero pensiero è anche rispetto delle diversità. La politica anti imperialista la facciamo semmai su altri tavoli e in altri momenti, ma soprattutto senza giocare contro di me e contro le mie scelte, che sono parimenti dignitose quanto le tue.
Avevo promesso di non voler entrare nel merito; ma forse lo devo fare per far capire in concreto di cosa si sta parlando. Per onestà, aggiungo che ho rubacchiato da internet; e da lì riporto i sintetici pro e contro. I principali perché una persona dovrebbe scegliere Linux sono pochi e semplici: Linux non è esposto a virus quanto Windows, è un sistema più stabile, è gratis, è "open" (che significa che tutti ci possono mettere le mani dentro), rende facile cercare e istallare software, il supporto è gratuito ed è efficiente. La gente che legge o sente di questi miracolosi vantaggi non può che rimanerne colpita. Però, basta un'indagine poco poco meno superficiale, e anche un teo-linux non può non ammettere che, ad esempio, per lavorare professionalmente con colori cmyk (quadricromia) è meglio usare Windows; inoltre, molto software proprietario potrebbe non funzionare con Linux: i distributori sanno che il mercato Linux è ancora piccolo (questo spiegherebbe in parte l'agguerrita posizione dei linuxiani a voler estendere Linux); e la stessa cosa vale per l'hardware: sono ancora molti i distributori che non aprono i prodotti recenti a Linux. Infine c'è la questione dei giochi: quasi tutti i games girano soltanto su Windows; d'accordo, l'uso giochistico del computer è marginale, ma con Linux tanti giocatori resterebbero fuori. L'inferiorità di Windows è comunque del tutto relativa: i virus a cui è esposto sono ormai facilmente controllabili da potenti antivirus; e Linux non è esente da virus, è solo meno esposto perché è meno diffuso e non fa ancora troppo gola ai creatori di virus. Se è vero che Linux è più stabile, è anche vero che questa stabilità ha un prezzo: la minore usabilità per gli utenti meno esperti. Linux non ha costi di licenza? Vero: Linux è gratis. Ma c'è un "però": affidarsi a Linux per una PMI (piccola o media impresa) nasconde delle insidie: gratis i costi di licenza puri, ma l’assistenza? La configurazione? Trovare un sistemista linux è mediamente più difficile, e costano circa il doppio di quelli windows. L’assistenza si paga sempre, altrimenti una RedHat come potrebbe esistere? Linux è un software libero, va bene. Ma, fatto 100 il popolo che oggi usa windows, a quanti questo può interessare? 1? 2? Siamo realisti: il 98% delle persone che usano PC vogliono accenderli, usarli e spegnerli…. niente magheggi e smanettamenti strani. Infine, con Linux installi e aggiorni il software con un click. Ma anche Vista prevede una cosa simile; e in ogni caso non mi sembra sia questa la caratteristica in grado di spostare l’ago della bilancia: dovremmo anche parlare del MAC che questa cosa ce l’ha già da un po' di tempo.

In buona sostanza, non credo ci sia un sistema migliore e uno peggiore (si chiamerebbe assolutismo, mentre il libero pensiero è relativista); o, meglio, che sia così solo in base alla classe di utenza verso la quale ci si pone. Oggi mi sembra che la grande fetta dell’utenza abbia bisogno di un qualcosa il più possibile “reasy and easy to use”, come appunto Windows. Tutto il resto sono considerazioni di àmbito religioso (salvifico?), quindi poco interessanti.
________________________
www.uaar.it
www.cicap.org
OFFLINE
Post: 10
Città: NAPOLI
Età: 62
Sesso: Maschile
07/10/2008 23:07

Re: esperienza personale
Calomarto, 30/09/2008 19.08:

Che forma hanno le parrocchie ? "La parrocchia - recita wikipedia (lo Zingarelli ormai l'ho buttato) - è una determinata comunità di fedeli che viene costituita stabilmente nell'ambito di una Chiesa". Beh, allora trattasi di cosa meramente religiosa, me ne posso disinteressare.
Questo avrei pensato fino alle ore 11 di sabato 24 novembre 2007 e.v. Sennonché, quel giorno ho seguito un mio amico, incidentalmente ateo, a conoscere un ambiente a me ignoto e persone che mai avrei pensato potessero vivere fra loro in modalità mutuamente parassitaria, appunto, come in una parrocchia. Trattasi di una vera e propria Chiesa formalmente laica costituita da informatici filo-linuxiani. Insomma, di gente che "crede" che un software chiamato Linux possa, anzi debba, soppiantare il suo diretto antagonista Windows.
Beh, allora trattasi - avrei dovuto per la seconda volta pensare - di cosa meramente tecnica, non posso che avvantaggiarmene. Ahimé, secondo mio errore. Pare che nei sotterranei della civiltà informatica, ci sia una sorta di religione che alimenta una lotta poliedrica contro Bill Gates in generale e i suoi prodotti in particolare, in primis ovviamente Windows. Tutto bene, per carità: l'antagonismo è cosa buona e giusta, l'esercizio della critica è la linfa di ogni attività umana, sia essa di pensiero o di azione. Ma i linuxiani, se sono tutti come quelli che ho sfiorato io (e spero di no), hanno caratteristiche che tracimano nell'assolutismo, e quindi si configurano, come dicevo, in un'architettura che ricorda pedissequamente la parrocchia religiosa. Infatti: 1) fra loro non sono amici, non sono colleghi, non sono conoscenti ma "comunità" di fedeli legati, anzi assemblati, dall'idea che un dio, Linux, sia "la verità" antagonista della bugia-diavolo-Windows; 2) hanno un'idea millenaristica secondo cui giorno verrà che Linux soppianterà Windows; 3) sono animati da un
orgoglio un po' infantile ma profondo di essere i paladini della lotta e i profeti di quel fausto giorno; 4) hanno una base di cultura e di informazioni "sacre" (quindi in gran parte ignote ai più, detenute e commestite solo da illuminati e "ovviamente" silenziate da complotti giudaico-massonici, ) che sostanziano in qualche modo il progetto; e soprattutto 5) hanno una ignobile, parossistica, aggressiva e compiaciuta tendenza a "evangelizzare" il popolo miscredente "colpevole" di non conoscere e di non aver fede nel dio-Linux.
Ovviamente, come tutti i credenti, neppure i linuxiani si rendono conto del loro reale status e, quindi, del problema; ed è comprensibile: dall'interno, non è facile "guardarsi" in modo critico; insomma, il pazzo non lo sa di essere pazzo... Però, la domanda è un'altra: un ateo libero pensatore può permettersi di appartenere a una Chiesa ancorché inconsapevolmente? Può cadere nel tranello di una credenza "altra" ma irrimediabilmente "religiosa", e sublimare questa jattura come fosse una scelta e per di più autorevole? Può compiacersi di dover adempiere a una lotta senza volerne ammettere una vis ideologica quanto meno pari alla fede?
A mio modesto parere, no. Non c'è bisogno di, come si dice, entrare nel merito. Linux potrebbe essere, e magari lo è, più efficiente di Windows, è "open" rispetto a Windows che è blindato, è gratuito, non alimenta lobbyes e magnati americani, quindi è anche "socialista", bla bla bla... però non è quello il punto, nientaffatto! Il punto è la sostituzione di una proposta alternativa con una "crociata" ideologizzata. Una sostituzione per certi versi capziosa ma soprattutto costosa in termini di razionalità. Asserire che un sistema è pressoché perfetto di fronte a un altro giudicato totalmente negativo, appartiene a un modo di ragionare compartimentato, aprioristico e impositivo che non ha nulla di razionale. Neppure se questa posizione viene sostanziata da molte argomentazioni di merito. Il sospetto che ho sui linuxiani è infatti sul metodo: si sono innamorati della "perfezione" di Linux e a partire da questo dogma laico retrocedono alla ricerca delle ragioni che la spieghino e la motivino. E' fin troppo ovvio che, volendo condurre un'indagine congetturando "Tizio è colpevole di furto", la ricerca di indizi che avallino in qualunque modo la supposizione aprioristica darà comunque buoni frutti: trattasi del fenomeno della "memoria selettiva", in seguito al quale i movimenti, gli orari, le dichiarazioni, i precedenti di Tizio possono essere letti tutti come indizi che elevano la congettura prima a ipotesi e poi addirittura a dimostrazione. Nel caso specifico, setacciando, eliminando, nascondendo e minimizzando i difetti e i limiti che pure il dio-Linux avrà, si spera, i linuxiani fanno emergere e splendere gli elementi eccellenti (primo fra tutti, la struttura "open") e utili a determinare la prova provata della superiorità di questo software rispetto a quello antagonista (che nel frattempo subirà il trattamento opposto, vale a dire di drammatizzazione degli elementi negativi). E' per altro una vecchia e nota strategia militare, molto efficace ma eticamente discutibile, quella di disprezzare le idee del nemico per far risaltare le proprie...
Ma la razionalità (ammesso che sia questo un modello riconosciuto dai teo-linux) fatica anche a più basso livello. L'operatore standard del computer non si interessa troppo del contenuto tecnico del computer che usa; però questo non implica che per lui è lo stesso trovarci Linux al posto di Windows. C'è infatti un altro aspetto da considerare, che è l'inerzia. Non necessariamente un limite, l'inerzia può essere considerata un'abitudine fattuale: abitudine a ritrovare procedure e sistemi usuali, l'abitudine a saper di poter condividere conoscenze in una data modalità, l'abitudine a utilizzare uno standard, l'abitudine alla "familiarità" delle azioni da compiere. E, soprattutto, la conservazione delle conoscenze apprese: il tempo e la fatica necessari ad abbandonare un sistema per impararne uno nuovo, non perché "migliore" ma quasi solo perché è "anti", non è un prezzo equo per l'utilizzatore comune di computer. I linuxiani obiettano, criticano, forse disprezzano, tutto questo. Ma per il comune operatore, quello che scrive in word, calcola in excel e naviga con Explorer, non si presenta la necessità di cambiare per utilizzare software simili se non uguali a quelli che usa, solo perché i secondi fanno parte di una logica economica e politica diversa. L'operatore medio è come un autista che si pone la domanda: perché devo cambiare la mia auto X con una di produzione Y? Tutte e due vanno a 120 all'ora e sono comode, direbbe il linuxiano, perché quindi non comprare la seconda che ha il motore quasi gratuito? Semplicemente perché a me piacciono le auto X, mi ci sono abituato, non vedo - e forse non c'è - il grosso vantaggio a cambiare, e questo mi sta bene. Neppure un telefono cellulare ha necessità di avere videocamera, wifi e lettore mp3. Però, se a me piace, e lo considero un "oggetto" al di là del suo utilizzo, un must, un'immagine, o solo un pezzo della mia vita, tu, per cortesia, ti fai gli affari tuoi e mi consenti di tenermelo. Il libero pensiero è anche rispetto delle diversità. La politica anti imperialista la facciamo semmai su altri tavoli e in altri momenti, ma soprattutto senza giocare contro di me e contro le mie scelte, che sono parimenti dignitose quanto le tue.
Avevo promesso di non voler entrare nel merito; ma forse lo devo fare per far capire in concreto di cosa si sta parlando. Per onestà, aggiungo che ho rubacchiato da internet; e da lì riporto i sintetici pro e contro. I principali perché una persona dovrebbe scegliere Linux sono pochi e semplici: Linux non è esposto a virus quanto Windows, è un sistema più stabile, è gratis, è "open" (che significa che tutti ci possono mettere le mani dentro), rende facile cercare e istallare software, il supporto è gratuito ed è efficiente. La gente che legge o sente di questi miracolosi vantaggi non può che rimanerne colpita. Però, basta un'indagine poco poco meno superficiale, e anche un teo-linux non può non ammettere che, ad esempio, per lavorare professionalmente con colori cmyk (quadricromia) è meglio usare Windows; inoltre, molto software proprietario potrebbe non funzionare con Linux: i distributori sanno che il mercato Linux è ancora piccolo (questo spiegherebbe in parte l'agguerrita posizione dei linuxiani a voler estendere Linux); e la stessa cosa vale per l'hardware: sono ancora molti i distributori che non aprono i prodotti recenti a Linux. Infine c'è la questione dei giochi: quasi tutti i games girano soltanto su Windows; d'accordo, l'uso giochistico del computer è marginale, ma con Linux tanti giocatori resterebbero fuori. L'inferiorità di Windows è comunque del tutto relativa: i virus a cui è esposto sono ormai facilmente controllabili da potenti antivirus; e Linux non è esente da virus, è solo meno esposto perché è meno diffuso e non fa ancora troppo gola ai creatori di virus. Se è vero che Linux è più stabile, è anche vero che questa stabilità ha un prezzo: la minore usabilità per gli utenti meno esperti. Linux non ha costi di licenza? Vero: Linux è gratis. Ma c'è un "però": affidarsi a Linux per una PMI (piccola o media impresa) nasconde delle insidie: gratis i costi di licenza puri, ma l’assistenza? La configurazione? Trovare un sistemista linux è mediamente più difficile, e costano circa il doppio di quelli windows. L’assistenza si paga sempre, altrimenti una RedHat come potrebbe esistere? Linux è un software libero, va bene. Ma, fatto 100 il popolo che oggi usa windows, a quanti questo può interessare? 1? 2? Siamo realisti: il 98% delle persone che usano PC vogliono accenderli, usarli e spegnerli…. niente magheggi e smanettamenti strani. Infine, con Linux installi e aggiorni il software con un click. Ma anche Vista prevede una cosa simile; e in ogni caso non mi sembra sia questa la caratteristica in grado di spostare l’ago della bilancia: dovremmo anche parlare del MAC che questa cosa ce l’ha già da un po' di tempo.

In buona sostanza, non credo ci sia un sistema migliore e uno peggiore (si chiamerebbe assolutismo, mentre il libero pensiero è relativista); o, meglio, che sia così solo in base alla classe di utenza verso la quale ci si pone. Oggi mi sembra che la grande fetta dell’utenza abbia bisogno di un qualcosa il più possibile “reasy and easy to use”, come appunto Windows. Tutto il resto sono considerazioni di àmbito religioso (salvifico?), quindi poco interessanti.




Linux non puè sicuramente essere una scelta opportuna per una impresa piccola o grande che sia. E' stato ed è un grande sforzo di una comunità di sviluppatori di opporsi a un monopolio devastante. Devastante per esempio perchè è stato la causa negli anni della cattiva qualità di moltissimi prodotti software. Molte versioni di Linux oggi tentano di entrare anche nel mondo delle imprese offrendo sistemi Linux "commerciali" a pagamento e garantendo un minimo di assistenza sul prodotto. E' una scelta che io non condivido ... e che si scontra comunque con la volontà di quasi tutte le imprese che producono software o utilizzano software di uaare prodotti standardizzati su cui sia garantita (teoricamente) assistenza tecnica cioè prodotti compatibili con i sistemi operativi della Microsoft.
Linux "open source" è un tentativo comunque lodevole, ed e' assai utile e consigliabile per tutte quelle associazioni e organizzazioni che offrono servizi, come amministrazioni pubbliche, scuole, biblioteche, associazioni "no profit" volontariato comunità sociali eccetera ...... dove è importante garantire un prodotto comunque dignitoso senza oneri eccessivi. L' assistenza sui sistemi Linux non è garantita ovviamente, ma io piuttosto che preoccuparmi di questo, visto la posizione dominante di Microsoft (direi il monopolio universale), mi dichiaro molto contento solo per il fatto che Linux esiste ... e invito tutti a fare un "piccolo" sforzo per utilizzarlo nell vita quotidiana insieme agli altri prodotti "open source" [SM=g1674861]
Amministra Discussione: | Chiudi | Sposta | Cancella | Modifica | Notifica email Pagina precedente | 1 | Pagina successiva
Nuova Discussione
 | 
Rispondi
Cerca nel forum

Feed | Forum | Bacheca | Album | Utenti | Cerca | Login | Registrati | Amministra
Crea forum gratis, gestisci la tua comunità! Iscriviti a FreeForumZone
FreeForumZone [v.6.1] - Leggendo la pagina si accettano regolamento e privacy
Tutti gli orari sono GMT+01:00. Adesso sono le 20:55. Versione: Stampabile | Mobile
Copyright © 2000-2024 FFZ srl - www.freeforumzone.com